skip to Main Content
reteutentixcaso@gmail.com
Via Giovanni Gradenigo, 10 , 35131 Padova

Fondazione Oggi e Domani ETS

La disabilità al centro. Attiviamo reti per la promozione del Progetto di Vita, organizziamo formazione sul Dopo di Noi e diffondiamo una cultura dell’inclusione. Offriamo inoltre, su Padova e Rovigo, due sportelli gratuiti di ascolto, orientamento e accompagnamento.

Associazione Sclerosi Laterale Amiotrofica APS

L’associazione A.S.L.A è stata costituita il 6/3/2006 e da allora si occupa di sostenere i malati di Sla e i familiari in tutta l'evoluzione della malattia, attraverso informazioni, indicazioni e suggerimenti, sostegno psicologico qualificato, servizi di terapia occupazionale tra cui indicazione alla prescrizione dei mezzi di comunicazione, sostegno alla ricerca. Gli scopi fondamentali dell’associazione sono: promuovere la tutela, l’assistenza e la cura dei malati di sclerosi laterale amiotrofica, stimolare e diffondere, con ogni mezzo ritenuto utile, necessario o semplicemente opportuno, la conoscenza delle problematiche connesse alla sclerosi laterale amiotrofica; informare i malati, i loro familiari, quanti li seguono nel trattamento e tutta la cittadinanza, sulla malattia, sulle possibilità di cura ed assistenza; promuovere la raccolta di fondi, ricevere ed eventualmente elargire contributi e donazioni, anche in natura e concludere tutte le operazioni necessarie ed utili per il conseguimento degli scopi

Organizzazione mondiale del termalismo

L’Organizzazione Mondiale del Termalismo ha il compito di promuovere lo sviluppo del termalismo nei suoi molteplici aspetti scientifici, tecnici, economico-politici.

Toc Toc Famiglia APS

Toc Toc famiglia Aps è un’associazione di promozione sociale nata nel 2020 con sede a Vigodarzere (Padova) e iscritta al RUNTS come ente del Terzo Settore. L’associazione propone interventi socio educativi in ottica di prevenzione primaria con la finalità generale di promuovere cambiamento sociale. Toc Toc Famiglia vuole essere un luogo nel quale sentirsi ascoltati, accolti e coinvolti. L’associazione è ben inserita e conosciuta all’interno del contesto comunale e a livello istituzionale. Lavora infatti a stretto contatto con gli istituti scolastici, la cittadinanza e altre associazioni presenti sul territorio. Pur avendo come target prevalente minori e famiglie, le attività dell’associazione sono aperte a tutti coloro che vogliano sperimentare, imparare attivamente e condividere con il prossimo. Le nostre attività principali sono: tutoraggio individuali per BES e DSA, valutazioni, centri estivi, percorsi teatrali e di promozione alla lettura.

Fontaniva Ascolta

Un gruppo di volontari che, uniti dalla volontà di rendersi utili alla propria comunità, attraverso varie iniziative, raccolgono fondi da destinare a chi si trova in difficoltà

Anteas Vigodarzere OdV

Trasporti sanitari di persone con difficoltà motoria in convenzione con i Servizi Sociali del Comune di Vigodarzere. Consegna pasti e pacchi spesa Banco Alimentare.

PerLavita ODV

E' una organizzazione di volontariato costituita di recente che ha per obiettivo il sostegno a persone affette da patologie oncologiche e malattie cronico-degenerative.

Scuola Triveneta Cani Guida APS ETS

La Scuola Triveneta Cani Guida A.P.S. ETS è un’associazione di promozione sociale nata nel 2004 a Selvazzano Dentro Padova per supportare le persone cieche o gravemente ipovedenti. Nello specifico la Scuola opera al fine di addestrare e donare agli utenti circa 8 cani all’anno e, una volta consegnati, lavora a stretto contatto con le persone cieche perché possano usufruire al meglio di questo prezioso “ausilio”, ottimizzando così la qualità della loro vita quotidiana.

Movimento per la vita – Centro di aiuto alla vita

Il Centro aiuto alla Vita,  "aiuta chi chiede aiuto". Le Volontarie incontrano le mamme che chiedono aiuto, le ascolta mantenendo sempre un atteggiamento di massimo rispetto e, solo se la futura mamma lo desidera, viene preparato un progetto personalizzato per aiutarla ad affrontare insieme le sue difficoltà. Le nostre volontarie si occupano di procurare gli aiuti più opportuni: sostegno morale e psicologico; sostegno materiale (pannolini, corredini, vestiario, latte  e attrezzature per neonato).

Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica (AISF)

Aisf si occupa di offrire corrette informazioni a persone che soffrono di dolore cronico, sospettano di avere la fibromialgia o hanno recentemente avuto una diagnosi. Aiutiamo a trovare un' adeguato approccio diagnostico, terapeutico e assistenziale alle persone affette dalla sindrome fibromialgica.

Fiori di cactus ODV

L'Associazione svolge attività a favore dei caregivers, e si impegna ad organizzare momenti di confronto e sensibilizzazione, eventi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie oncologiche.